Interrogazione con risposta orale
Oggetto: “Il bonus per le partite IVA – Situazione degli amministratori pubblici recanatesi”
Il sottoscritto Simonacci Simone, in qualità di Consigliere Comunale del Gruppo Fratelli d’Italia, con riferimento di cui in oggetto,
Premesso:
• che è stato accertato che il bonus per le partite Iva di 600 euro erogato dall’Inps su decisione del governo Conte sia stato utilizzato non solo da alcuni parlamentari ma anche da molti amministratori locali, circa duemila tra assessori, sindaci e consiglieri sia dei Comuni che delle regioni;
• che, a parte i consiglieri comunali che godono solo di un gettone di presenza di minima entità, tutti gli altri amministratori percepiscono, per il loro impegno politico-amministrativo, l’indennità di mandato rapportata alla classe demografica dell’Ente o alla sua natura, compresi coloro che siedono nei consigli di amministrazioni delle varie società a partecipazione pubblica;
Atteso che anche molti amministratori della nostra città, Giunta e aziende a partecipazione pubblica come Cosmari, Società per l’Acquedotto del Nera, Centro Marche Acque e Astea) sono liberi professionisti con partita IVA;
Ritenuto, importante, quindi, conoscere se anche gli amministratori cittadini abbiamo chiesto e/o ottenuto il bonus erogato dall’Inps;
Accertato, inoltre, che a tutt’oggi non sono stati ancora pubblicati, come prescritto dalla legge, i redditi di consiglieri e amministratori riferiti all’anno 2018 e denunciati nel 2019,
Ciò permesso e considerato, con la presente, si interroga la S.V. al fine di conoscere:
- se non ritenga opportuno rendere pubblici i nomi degli amministratori sia del Comune che delle aziende partecipate che hanno chiesto e/o ottenuto il bonus per le partite Iva di 600 euro erogato dall’Inps su decisione del governo Conte;
- come mai ad oggi non sono stati ancora pubblicati, come prescritto dalla legge, i redditi di consiglieri e amministratori riferiti all’anno 2018 e denunciati nel 2019;
Distinti saluti
Simone Simonacci