ART FESTIVAL
Il Festival continua a proporre progetti in cui artisti emergenti condividono lo stesso palcoscenico con compagnie ed artisti che hanno alle spalle riconoscimenti importanti a livello internazionale. Gli spettacoli sono frutto della sinergia tra direzione artistica e artisti convocati per far si che la performance si adatti perfettamente al contesto urbano della cittadina leopardiana. Una scelta dettata dall’equilibrio tra le varie discipline – musica, teatro, danza, circo contemporaneo – e dalla conformazione degli spazi a disposizione. Tanti, gli artisti e le compagnie dall’estero. Come ogni anno ci saranno intrattenimenti sia per adulti che per bambini.
Per questa nuova edizione abbiamo deciso di rivedere i punti spettacolo, creando un festival più ‘concentrato’ con nuove location, molto intime e suggestive, ideali per sperimentare nuove forme espressive, come una sessione esperienziale di massaggio tattile, vocale e sonoro, curata di In Principio Vitae, con operatori olistici di tutta Italia.
Ampio spazio verrà dedicato alla musica con band e artisti che proporranno stili e musicalità diversi tra loro: Not Trio (Spagna/Italia), Orquestra Sanfônica de Pato Branco (Brasile), Frei (Bertinoro, FC), Cigno (Roma), Utungo Tabasamu (Salerno).
Tre gli spazi dedicati al teatro e alla danza contemporanea con le compagnie: Mala Teater Mundi (Milano), Teatro Patalò (Santarcangelo di Romagna, RN), Stefano Tosoni (Porto San Giorgio, Fermo) e la compagnia di danza Hunt, che proporrà uno spettacolo dedicato all’Infinito di Leopardi, per omaggiarne il bicentenario.
Per i più piccoli, il Circo Ludobus (Civitanova Marche) con un innovativo percorso ludico-sensoriale. Nuovi, Alesticks (Castiglione del lago, PG) con un laboratorio aperto di Flowersticks e Woody laboratori creativi (Fabriano, AN), che guiderà i bambini alla creazione di oggetti in legno e non solo.
In tutto il percorso spettacoli di teatro di strada, circo contemporaneo, giocoleria, clowneria, equilibrismo con Andrea Farnetani (Roma), Caracola (Argentina/Francia), Ali Akbar (Quadrivio di Campagna, SA), Cometa Circus(Italia/Perù), Teatro nelle Foglie (Italia/Argentina), Lo Stramagante Mr Dudi (Perugia).
SISTEMA MUSEO | Scoprire l’estate a Recanati
Luca Marcelli di Sistema Museo presenta una ricca programmazione: “Vogliamo valorizzare il connubio tra museo e spettacoli e soprattutto promuovere i genius loci del luogo scegliendo di collaborare con personaggi recanatesi come Paolo Magagnini e Chiarenza Gentili Mattioli. L’obiettivo è di coinvolgere gli abitanti di Recanati e non solo i turisti”.
Dalla pagina https://www.infinitorecanati.it/recanati-tour/
Immersa nella suggestiva campagna marchigiana, Recanati è la tipica ‘città balcone’, da cui godere incantevoli panorami fino all’Adriatico. Qui nacquero Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e Beniamino Gigli, cantante lirico noto in tutto il mondo. Una città ricca di storia, tradizioni e bellezze da scoprire tutto l’anno e in particolare nei mesi estivi grazie ad attività e visite tutte speciali, concludendo magari con un aperitivo o una degustazione: tre i tour tematici nel centro storico e nei Musei Civici pensati per visitatori e turisti e non mancano le iniziative per gli amanti della bicicletta, del mistero e del cinema.
Il 2019 è un anno speciale per Recanati, si celebra, infatti, il bicentenario della scrittura de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Per omaggiare il poeta favoloso e la sua “poesia perfetta”, come è stata definita, abbiamo ideato per voi due tour tematici: “Giacomo Leopardi e il favoloso ‘800 a Recanati” alla scoperta del centro storico attraverso gli occhi di Giacomo Leopardi e i luoghi a lui più cari e “Dall’Infinito all’Infinito”, una visita notturna della mostra “Infinito Leopardi” a Villa Colloredo Mels per poi spostarsi fino al Colle dell’Infinito per ammirare meravigliosi giochi di luce.
A queste visite, si aggiungono “Infinito Experience”, un tour esperienziale e coinvolgente nei luoghi più cari al poeta, accompagnati dallo stesso Giacomo Leopardi interpretato da un attore; il“Mistery tower. Racconti gotici e del terrore alla Torre del Borgo”, propone la visita alla Torre del Borgo e “Recanati e-Bike Rent&Tour”, dove noleggiare bici a pedalata assistita e acquistare escursioni guidate alla scoperta di Recanati e della Riviera del Conero. Infine, “Una notte con Lotto – un’immersione nella vita e nell’opera del genio ribelle del rinascimento”una visita guidata dei suoi capolavori custoditi all’interno del Museo Civico di Villa Colloredo Mels.
IL FAVOLOSO 800 A RECANATI
Alla scoperta del centro storico attraverso gli occhi di Giacomo Leopardi. Passeggeremo per i luoghi a cui il poeta era profondamente legato .
LUGLIO: 2, 9, 16, 23, 30
AGOSTO: 6, 13, 29, 27
SETTEMBRE: 3, 10
Durata attività 1,5 h
Partenza: Torre del Borgo ore 18.30 Arrivo: Ufficio IAT-TIPICO.TIPS ore 20 con aperitivo. Durata attività 1,5 h.
INFO E PRENOTAZIONI
Punto IAT – Tipico.tips 071981471 recanati@sistemamuseo.it
Prezzo: € 15* adulti – € 8* dai 6 ai 19 anni
La quota comprende: visita guidata con guida turistica abilitata con ingresso alla Torre del Borgo, e aperitivo.
*Contributo extra di € 10 per le visite guidate in inglese
DALL’INFINITO ALL’INFINITO
Un tour notturno per celebrare i duecento anni dalla stesura de l’Infinito di Giacomo Leopardi. Visiteremo la mostra “Infinito Leopardi” a Villa Colloredo Mels per poi finire con i meravigliosi giochi di luce al parco del Colle dell’Infinito.
LUGLIO: 12, 19, 26
AGOSTO: 2, 9, 16, 23, 30
SETTEMBRE: 6,13
Partenza: Museo Civico Villa Colloredo Mels ore 21 Arrivo: Parco del colle dell’Infinito ore 23
Durata attività 2h
INFO E PRENOTAZIONI
Punto IAT – Tipico.tips 071981471 recanati@sistemamuseo.it
Prezzo: € 15* adulti – € 8* dai 6 ai 19 anni
La quota comprende: visita guidata con guida turistica abilitata, ingresso alla mostra “La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo” a cura di Emanuela Angiuli e “Interminati spazi e sovrumani silenzi. Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto” a cura di Marcello Smarrelli.
INFINITO EXPERIENCE
Giacomo Leopardi ti accompagnerà in una passeggiata esclusiva alla scoperta dei luoghi di Recanati che lo hanno ispirato per comporre le sue poesie più note. Dal lunedì al venerdì, ore 12 e 17.
LUGLIO: 1,2,3,4,5,8,9,10,11,12,15,16,
AGOSTO: 1,2,5,6,7,8,9,12,13,14,15,16,
SETTEMBRE: 2,3,4,5,6,9,10,11,12,13
Partenze dal Punto IAT – Tipico.tips ore 12,00 3 ore 17,00
PER INFO E PRENOTAZIONI
Punto IAT – Tipico.tips 071981471 recanati@sistemamuseo.it
Prezzo: € 7* adulti – bambini/ragazzi fino a 19 anni gratis
RECANATI E-BIKE RENT&TOUR

Una visita alla torre del borgo, luogo magico e sinistro, due fantasmi che portano con sè racconti e leggende misteriose e inquietanti. Tutti i venerdì con due turni: ore 22 e 23.
INFO E PRENOTAZIONE 3922686451 – 3483341448 picenodmo@gmail.com
UNA NOTTE CON LOTTO Il tour partirà con la proiezione del documentario “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento” per poi proseguire con la visita guidata dei suoi capolavori custoditi nelle sale del museo civico di Villa Colloredo Mels. Tutti i venerdì, alle 21.
LUGLIO: 12,19, 26
AGOSTO: 2,9,16,23,30
SETTEMBRE: 6,13
Durata 1,5 h.
Prezzo: € 7* adulti – bambini/ragazzi fino a 19 anni gratis
La quota comprende: proiezione del documentario “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del rinascimento” , ingresso e visita guidata alla Pinacoteca del Museo Civico di Villa Colloredo Mels.
Inizio attività ore 21,00
INFO E PRENOTAZIONI:
Museo Civico Villa Colloredo Mels, 071 7570410 recanati@sistemamuseo.it