MARCHE – GRUPPO DI RECANATI
Durante le Giornate FAI d’Autunno che si svolgeranno in tutta Italia
sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021, a Recanati saranno aperti 2 luoghi per un itinerario alla scoperta del Rione di Castelnuovo, e precisamente:
Passeggiata per il Rione di Castelnuovo
(Chiesa S. Maria Assunta a Castelnuovo –Piaggia di Castelnuovo attraverso via del Risorgimento) Visita a cura dei ragazzi del Liceo Classico Giacomo Leopardi – Formazione dell’Arch. Paolo Basilici
Sabato 16 ottobre – pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:00 Domenica 17 ottobre – mattino dalle ore 9:30 alle ore 12:30
– pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:00
Visita a cura dei ragazzi del Liceo Classico Giacomo Leopardi – Formazione del Prof. Marco Moroni Sabato 16 ottobre – pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:00
Domenica 17 ottobre – mattino dalle ore 9:30 alle ore 11:00
– pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:00
Ogni visita avrà la durata di massimo 60/90 minuti Chiesa di S. Maria Assunta a Castelnuovo
Ogni visita avrà la durata di massimo 30/45 minuti
Immagine di copertina: Quartiere Castelnuovo – opera dell’artista Cristopher Hall
Orto sul Colle dell’Infinito
Sempre a Recanati, all’Orto sul Colle dell’Infinito, unico Bene Fai nelle Marche, le due giornate Fai d’Autunno si svolgeranno con il programma di seguito illustrato:
Sabato 16 ottobre alle ore 11:30 e domenica 17 ottobre alle ore 10:30
Il quartiere leopardiano: dal Parco delle Rimembranze al Colle dell’Infinito.
Visite a cura dello staff FAI – Orto sul Colle dell’Infinito – Durata 1 ora e 15 minuti
Sabato 16 ottobre alle ore 15:30 – alle ore 16:30 e Domenica 17 ottobre alle ore 15:30
“Tra natura e storia”. Un viaggio nella storia dell’orto e dell’ex convento di S. Stefano – Durata 1 ora
Domenica alle ore 11:30 e alle ore 16:30.
“Il giardiniere racconta”: il pomodoro Varrone
Visite guidate a cura del giardiniere dell’Orto sul Colle dell’Infinito in collaborazione con il Prof. Sergio Salvi – Durata 1 ora
Per tutta la giornata del 17 ottobre sarà allestito nell’Orto sul Colle dell’Infinito un punto informativo a cura del Prof. Roberto Papa e della ricercatrice Elisa Bellucci dell’Università Politecnica delle Marche che presenteranno il progetto INCREASE e L’Esperimento di Scienza dei Cittadini.
Prenotazioni www.giornatefai.it www.ortoinfinito.it
Per motivi di emergenza Covid-19 i gruppi non potranno superare il numero massimo di 15 persone A tutti verrà richiesto il Green Pass
L’accesso è consentito solo a chi indossi una mascherina protettiva ed è vietato a chi abbia una temperatura corporea superiore a 37.5°