Una nuova iniziativa per omaggiare Beniamino Gigli nata dal desiderio della famiglia Gigli e delle associazioni gigliane di inserire all’interno di una prestigiosa “vetrina artistica” una effettiva, reale qualità: in altre parole, gli artisti che saranno chiamati ad esibirsi all’interno del Gigli Festival dovranno rispondere a standard qualitativi molto alti, siano essi studenti, professionisti o principianti.
Gigli è stato uno dei più grandi artisti lirici di tutti i tempi, ragion per cui chi andrà a rappresentarlo, in Italia e nel mondo dovrà possedere un valore artistico effettivo.
Grande novità del Festival è il suo carattere di ampio respiro nazionale ed internazionale, dunque, come specificato nel logo stesso, un Belcanto Italiano ® (anch’esso marchio garante di altissima qualità) – come “Opera on Tour”, che sia dunque “ambasciatore” della migliore italianità nel mondo.
Il “Gigli Festival” è stato inaugurato Venerdì 6 gennaio 2017 a Roma, nella chiesa di San Giuseppe, con il concerto “NATIVITA’ E MUSICA SACRA NEL BELCANTO con i Maestri di Belcanto Italiano ® Astrea Amaduzzi, Soprano e Mattia Peli, Maestro all’organo. Il concerto è il primo evento, in senso assoluto, dell’unico Festival dedicato al nome di Gigli ufficialmente approvato e sostenuto sia dalla famiglia del grande tenore che dalle principali associazioni nazionali gigliane:
Associazione “Beniamino Gigli Junior” – Roma
Associazione “Beniamino Gigli” – Recanati
Centro Internazionale di Studi per il Belcanto Italiano ® “Beniamino e Rina Gigli” – Recanati